Natura, sport, cultura, enogastronomia. Tutto il divertimento tra le colline ed il mare!
Emozioni Nascoste dietro ogni angolo
Costituisce un magnifico esempio di residenza rinascimentale in stile manierista, posta nel cuore del Parco San Bartolo. Il complesso architettonico è stato costruito in due fasi successive, la prima delle quali risale alla seconda metà del ‘400, quando Alessandro Sforza diede incarico, probabilmente al Laurana o a Giorgio di Matteo da Sebenico, di realizzare un progetto per una dimora difensiva […]
Anticamente nota come “Castrum Medii”, per la sua “caratteristica posizione tra il Castello di Gabicce e quello di Fiorenzuola”, (denominato anche Galliolo o Gaiola o Garzoleto) il borgo è situato a circa 200 metri s.l.m. e costituisce un balcone naturale da cui lo sguardo può spaziare verso un ampio orizzontenel quale spiccano il Castello di Gradara, le “penne” di San […]
La baia della Vallugola è una meravigliosa insenatura naturale situata fra i promontori di Gabicce e Casteldimezzo. Meta privilegiata per chi viene dal mare, la Vallugola è un piccolo paradiso del mare Adriatico, con la sua spiaggia sassosa e un suggestivo porticciolo turistico. Il suo strano nome potrebbe derivare da Valle Lucula, ossia “valle scura” per la […]
Le origini di questa fortezza sono strettamente legate alla storia degli due castelli delle “terre di Focara”, anche se purtroppo gran parte dei suoi resti sono andati perduti in seguito al grande sviluppo turistico della cittadina negli ultimi decenni. Un’idea di quello che nei secoli addietro fu il castello di Gabicce può essere ricavata osservando i bellissimi acquerelli […]
Situata in uno dei luoghi più affascinanti del Parco San Bartolo, in località Monte Brisighella, nei pressi di Fiorenzuola di Focara,il prato pascolo del San Bartolo è costituito da un’ampia area attrezzata (in cui si svolgono attività di promozione del territorio e di educazione ambientale, a cura dell’Associazione Area 141) e da una zona adibita […]
Meraviglie per palati
“Un posto dove chiaccherare, anche solo bevendo un bicchiere di vino, cullati da buona musica, serviti da un Oste di lungo corso e con la cucina in mano ad un giovane Cuoco che attinge alle ricette della tradizione romagnola, strizzando un occhio alla tradizione marchigiana ed a quella romana.”
“Da dove il cielo si infiamma, da dove si vede oltre l’orizzonte, da dove è nata la fortuna della riviera romagnola, vogliamo offrirvi una serata da sogno”
Non conoscete la terrazza più bella sull’Adriatico? Vi aspettiamo per farvi gustare dell’ottimo pesce in un ambiente rustico-marinaro comodamente seduti sulla terrazza panoramica. A pranzo o a cena potete deliziare il palato con antipasti, crudità di mare, primi di pesce, pesci alla griglia, al forno, in padella, brodetto, fritto misto. “… non potrete mai rubare […]
“Il Ristorante Pizzeria Il Falco, dei fratelli Graziano e Claudio Sartini, dalla trentennale esperienza nel settore della ristorazione, offre una cucina tipicamente italiana con paste fatte in casa, pesce cucinato in modo tradizionale, carne rigorosamente scelta e pizza cotta in forno a legna.” Una cucina all’insegna qualità, della semplicità e della passione. Ai curati piatti tradizionali, sono affiancate gustose specialità espressione […]
“Situato all’interno del parco naturale del Monte San Bartolo, l’Altomare Restaurant sorge all’interno di una terrazza naturale che offre una vista unica e sorprendente che, da un lato si perde nell’azzurro del cielo e del mare, dall’altro si affaccia sulla baia di Pesaro e su tutta la città.” Un panorama esclusivo, uno tra i più […]
“Cucina mediterranea, piadina e specialità di pesce”
“Al centro del Parco Naturale del Monte San Bartolo, in località Fiorenzuola di Focara, gestito dalla decennale esperienza di Anna e Mario, il Ristorante La Rupe è il luogo ideale in cui cedere ai piaceri del palato.” Dal 1960 Anna e Mario preparano per i clienti locali e i visitatori provenienti da ogni zona, deliziosi piatti a base […]
Agriturismo Punta degli Schiavi
Agriturismo a Pesaro rinomato per la sua cucina di buon gusto. Il nostro Chef prepara piatti unici per stupire il vostro palato rispettando le tradizioni culinarie della zona con l’aggiunta dell’arte di uno chef
“Dopo 26 anni Luigi, Emanuela e la figlia Giulia riprendono la gestione del ristorante Belsit, con la stessa determinazione ed umiltà di un tempo. La mission ha un solo obiettivo, proporre dei piatti tradizionali e non solo, realizzati con le migliori materie prime della zona”
Ristorante Rustico Villa Celestina
“Tutto nasce per passione! Trasferiti dalla Romagna alle Marche per realizzare il nostro sogno!” Il ristorante rustico Villa Celestina è situato nella collina della frazione di Pesaro “La Siligata”. Circondato dal verde e dai fiori è ancora presente l’antichissimo casolare del 1800 che abbiamo trasformato in un caratteristico ristorante rustico se pur completamente restaurato. ”
Notizie e Informazioni dal Parco
Firmato il protocollo per la “Riviera del San Bartolo”
Si parte con iniziative sinergiche che puntano sul turismo sostenibile La “Riviera del San Bartolo” è da oggi realtà: «Strumento di lavoro per intercettare al meglio i finanziamenti e per raccontare, insieme, la straordinaria bellezza di questi luoghi» Vimini, Gasperi e Pascuzzi siglano il Protocollo d’intesa: «Un percorso rivolto alla costituzione del Distretto culturale e […]
Palcoscenico Marche: Fiorenzuola di Focara
Una splendida produzione di “Palcoscenico Marche”, con protagonista l’affascinate borgo di Fiorenzuola di Focara, Pesaro ▶ www.youtube.com/watch?v=fb9HmE5lN-g FIORENZUOLA DI FOCARA – PESARO raccontata in compagnia del Trio Diaghilev: Daniela Ferrati, pianoforte Mario Totaro, pianoforte Ivan Gambini, percussioni che eseguono: Poema del vento (2000) (tratto da Piano and percussion works Da Vinci Classics, 2018) di Mario […]
Parco San Bartolo in buone mani – telecamere per vandali e incendi
Il Resto del Carlino – 02/03/2021
Un troupe di Rai 2 al Parco San Bartolo
29/01/2021 Vi mostriamo alcune immagini dal backstage delle riprese del nuovo format “Domani è domenica”, prossimamente in onda su Rai2. Un rotocalco settimanale sospeso tra tradizione e innovazione, un’ora passata insieme ai telespettatori per raccontare un’Italia vitale che cambia, ma sempre legata alle sue tradizioni. Una serie di collegamenti da ogni parte del paese per […]
Le sfide dell’Ente Parco, dalla nuova sede ai fondi
Articolo tratto da “Il Resto del Carlino – Pesaro” del 22/01/2021.
Buone Feste dal Parco San Bartolo
Il Presidente Stefano Mariani, il Consiglio Direttivo e tutto lo Staff del #ParcoSanBartolo vi augurano un buon Natale e un felice inizio di 2021! Che in questo periodo così delicato non venga meno la speranza e possiamo riscoprire i valori più preziosi della nostra vita. #Natale2020 #DestinazioneMarche #WePesaro
Bando di concorso per 1 posto di Esecutore Area Tecnica B1 – 6 mesi / Part time verticale
Pubblicato nella giornata odierna il “Bando per concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo indeterminato e parziale, 6 mesi a part-time verticale, di un posto di categoria di accesso “B1” con profilo professionale “Esecutore Area Tecnica”, Cat. B1, presso l’Ente Parco Naturale Regionale del Monte San Bartolo”. Il bando è consultabile presso la […]
Fiorenzuola e il Parco San Bartolo sul numero di luglio di Bell’Italia
Dopo la prestigiosa vetrina di “Si Viaggiare” su Rai 2, l’affascinante borgo Dantesco, perla del Parco San Bartolo compare sulle pagine di uno dei più importanti mensili dedicati alle bellezze del nostro paese: Bell’Italia. “Panorami di confine”, questo il titolo dell’ampio servizio su Fiorenzuola di Focara: otto pagine di splendide suggestioni visive, a firma del […]
Il Parco San Bartolo sarà protagonista della rubrica del TG2 “Si Viaggiare”
Le bellezze del San Bartolo in vetrina su Rai2 : venerdì 3 luglio alle ore 13.40 andrà in onda la puntata della rubrica del TG2 Si Viaggiare, con un ampio servizio dedicato al Parco e alle sue eccellenze naturali, storiche e culturali. Preparato con immagini esclusive girate nel periodo di massimo splendore della natura del Parco, tra vedute […]
Il Presidente Mariani intervistato da Radio Prima Rete
Il presidente del Parco San Bartolo Stefano Mariani ha parlato ai microfoni di Radio Prima Rete dei tanti progetti che l’Ente ha intenzione di portare avanti nel prossimo futuro. Ecco il video completo dell’intervista. #destinazioneMarche #wePesaro
Ecco Cosa Puoi Trovare Al Parco In Questi Giorni
Plastic Free – Pulizia della spiaggia di Fiorenzuola
Raccolta Plastic Free – Data Nazionale Pulizia della spiaggia di Fiorenzuola di Focara Domenica 18 aprile, ore 9,30 – Spiaggia Di Fiorenzuola A cura di Plastic Free, con il Patrocinio di Comune di Pesaro e #parcoSanBartolo Tutte le info QUI
Giornata della Memoria: apertura straordinaria Cimitero Ebraico
In occasione della Giornata della Memoria, domani 27 gennaio 2021, è prevista un’apertura straordinaria del Cimitero Ebraico di Pesaro, situato all’interno del territorio del #parcoSanBartolo, che sarà visitabile con i seguenti orari: > mattino: ore 9-12 > pomeriggio: ore 15-17 Maggiori informazioni sul cimitero QUI
Il San Bartolo In Cammino (8a Ed. Settimana del Pianeta Terra)
Domenica 4/10/2020, ore 15.00 Il San Bartolo in cammino: Geologia, Paleontologia, Botanica e Zoologia, narrate scendendo all’antico faro e ritorno S.P. 44, La montagnola, Via Delle Rive 2, Casteldimezzo, Pesaro (PU) Passeggiata naturalistica, e non solo, lungo l’antica via del faro che scende da Casteldimezzo alla battigia. Un team di guide ed esperti narratori, composto […]
Sabato 29 agosto 2020, dalle ore 9 alle 20 PROGRAMMA Ore 9.00 | Laboratorio didattico di biologia Materiali da portare: costume da bagno, maschera Ore 10.30 | Pulizia della spiaggia dai rifiuti e Operazione Cotton Fioc (14° rilevamento) Materiali da portare: guanti da lavoro Ore 11.30 | Laboratori: analisi dei rifiuti raccolti e osservazione delle […]
Escursione con le Miniguide del San Bartolo
domenica 22 febbraio 2020, ore 10 – Escursione naturalistica con le Miniguide del #ParcoSanBartolo dell’ ISC Dante Alighieri, Pesaro Posti limitati. Prenotazione obbligatoria allo 0721 268426 (lun-ven 9-13.30) o WhatsApp 348 3572204 o mail comunicazione@parcosanbartolo.it Il luogo dell’iniziativa verrà comunicato in sede di prenotazione
Laboratori Didattici #4 Il Lupo alla ribalta
sabato 22 febbraio, ore 16 Tanti articoli sono usciti su questa presenza nel nostro territorio. Dall’allarme alle rassicurazioni. Chi è il lupo quindi? Quanta parte delle parole dette e scritte corrisponde alla realtà? Un pomeriggio di indagine, di narrazione, di conoscenza del Lupo. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria al 0721 26 84 26 – Whatsapp: 348 […]
Il lupo nell’immaginario collettivo: carnefice o vittima?
Conversazioni su un conflitto e la sua necessaria pacificazione. sabato 15 febbraio 2020, ore 9.30. Auditorium di S. Marina Alta (Trovi la posizione esatta QUI) L’Ente Parco San Bartolo e la Comunità del Parco San Bartolo, con il patrocinio del Comune di Pesaro e del Comune di Gabicce Mare, organizzano un incontro su una delle […]
Laboratori Didattici #3 – Spezie…che colore!
Sabato 8 febbraio 2020 ore 16.00 Le spezie sono fragranze, colori e natura che appartengono alla terra ed entrano nel nostro quotidiano. Per conoscerle e saperle usare, un laboratorio colorato, divertente e solidale con le spezie del commercio equo e…nostrane! Porta un bicchiere da casa per assaggiare il decotto antinfluenzale! Dai 6 anni in su. […]
Domenica 2 Febbraio 2020, ore 14, Prato Pascolo Fiorenzuola di Focara via Strada delle Rive Laboratorio Didattico per adulti, bambini e famiglie TEORIA: – Storia della convivenza con i Cavalli: da oggetti ad Amici – Psicologia ed Etologia equine – Comunicazione animale – Anatomia, Metabolismo, Alimentazione e Patologie più comuni – Relazione d’ Aiuto a […]
Laboratori 2020 – #2 Gli uccelli svernanti del San Bartolo
Laboratori Didattici 2020 – #2 Gli uccelli svernanti del San Bartolo Sabato 25 gennaio 2020, ore 15 Il San Bartolo è uno dei siti più importanti lungo l’Adriatico per il passaggio degli uccelli durante la migrazione primaverile, ma… ne passano tanti anche in autunno e inverno! Con una breve lezione e un’escursione in spiaggia, impareremo […]