Natura, sport, cultura, enogastronomia. Tutto il divertimento tra le colline ed il mare!
Exciting discoveries at every turn
The name “Villa Imperiale” literally means “Imperial villa”. A magnificent example of a Renaissance residence in the Mannerist style, the villa is located right in the heart of the San Bartolo Park. The architectural complex was built in two distinct phases. The first phase dates back to the second half of the 15th century, when […]
Mount Castellaro is one of the most fascinating points of the Natural Park’s coastline: an uphill field of scotch broom that ends with a vertical cliff descending into the sea. On the highest point of the mountain, just behind the cliff, a cross 8 meters high was erected in 1902. From 1998 to 2015, on […]
Located at the foot of Mount San Bartolo, on a slope facing East, the Jewish Cemetery bears witness to the centuries-old presence of a Jewish community in the city of Pesaro. Across the centuries, this community played an important role in shaping the cultural, civil and economic identity of the city and its surroundings. The […]
Area 141/Jillaroo Riding School
Located in one of the most fascinating locations inside the San Bartolo Natural Park, on Mount Brisighella and close to the town of Fiorenzuola di Focara, the San Bartolo pasture meadow is composed of two main parts: a large equipped area for the activities of the association Area 141 (promoting the territory and organizing environmental […]
Museo Paleontologico L. Sorbini
Opened on 21st December 2008 inside the ancient Town Hall of Fiorenzuola di Focara, the Paleontological Museum was created in memory of scholar Lorenzo Sorbini, born in Pesaro and former director of the Natural History Museum of Verona. The museum follows the paleontological tradition of the city of Pesaro, which dates as far back as […]
Mouthwatering happiness
Homemade typical dishes from Romagna and Marche. Pizza. Local wines.
“Mediterranean cuisine, piadina and seafood specialties.”
“Pizza, Mediterranean dishes and vegan specialties in an informal restaurant overlooking the sea, with fishing nets adorning the ceiling.”
“At Dalla Gioconda we are in the place where the sky meets the sea, where we can see beyond the horizon, where the fortune of the Riviera Romagnola started, where our desire is to offer you the evening of your dreams.”
How to describe La Capannina? Cool landscape, a ride on your motorbike, good drinking and eating together. True piadina and pizza since 1966.
“If, as I believe, tradition is a condition of spirit and of necessity rather than of gestures, we can state that we make a traditional cuisine, as our intentions are the same as yesterday’s. However, if by tradition we mean only dishes long known in the local history, then we have to say that sometimes […]
Luigi, Emanuela and their daughter Giulia took over the management of the Bel Sit restaurant carrying on its 26 year long tradition of determination and humility in serving customers. Their mission is one and only: offering traditional dishes, made with the best raw materials available in the area.
Villa Celestina Rustic Restaurant
“Here everything is made out of passion! We moved from Romagna to Marche to fulfill our dream.” The rustic restaurant Villa Celestina is located on the hill of “La Siligata” district, just a few kilometers from the city of Pesaro. Surrounded by plants and flowers, the ancient farmhouse dating back to the 1800s is still […]
“Restaurant with a panoramic terrace overlooking the sea, offering seafood specialties and raw fish tastings.”
“Traditional trattoria with seafood dishes and homey atmosphere.”
Info and news
Firmato il protocollo per la “Riviera del San Bartolo”
Si parte con iniziative sinergiche che puntano sul turismo sostenibile La “Riviera del San Bartolo” è da oggi realtà: «Strumento di lavoro per intercettare al meglio i finanziamenti e per raccontare, insieme, la straordinaria bellezza di questi luoghi» Vimini, Gasperi e Pascuzzi siglano il Protocollo d’intesa: «Un percorso rivolto alla costituzione del Distretto culturale e […]
Palcoscenico Marche: Fiorenzuola di Focara
Una splendida produzione di “Palcoscenico Marche”, con protagonista l’affascinate borgo di Fiorenzuola di Focara, Pesaro ▶ www.youtube.com/watch?v=fb9HmE5lN-g FIORENZUOLA DI FOCARA – PESARO raccontata in compagnia del Trio Diaghilev: Daniela Ferrati, pianoforte Mario Totaro, pianoforte Ivan Gambini, percussioni che eseguono: Poema del vento (2000) (tratto da Piano and percussion works Da Vinci Classics, 2018) di Mario […]
Parco San Bartolo in buone mani – telecamere per vandali e incendi
Il Resto del Carlino – 02/03/2021
Un troupe di Rai 2 al Parco San Bartolo
29/01/2021 Vi mostriamo alcune immagini dal backstage delle riprese del nuovo format “Domani è domenica”, prossimamente in onda su Rai2. Un rotocalco settimanale sospeso tra tradizione e innovazione, un’ora passata insieme ai telespettatori per raccontare un’Italia vitale che cambia, ma sempre legata alle sue tradizioni. Una serie di collegamenti da ogni parte del paese per […]
Le sfide dell’Ente Parco, dalla nuova sede ai fondi
Articolo tratto da “Il Resto del Carlino – Pesaro” del 22/01/2021.
Buone Feste dal Parco San Bartolo
Il Presidente Stefano Mariani, il Consiglio Direttivo e tutto lo Staff del #ParcoSanBartolo vi augurano un buon Natale e un felice inizio di 2021! Che in questo periodo così delicato non venga meno la speranza e possiamo riscoprire i valori più preziosi della nostra vita. #Natale2020 #DestinazioneMarche #WePesaro
Bando di concorso per 1 posto di Esecutore Area Tecnica B1 – 6 mesi / Part time verticale
Pubblicato nella giornata odierna il “Bando per concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo indeterminato e parziale, 6 mesi a part-time verticale, di un posto di categoria di accesso “B1” con profilo professionale “Esecutore Area Tecnica”, Cat. B1, presso l’Ente Parco Naturale Regionale del Monte San Bartolo”. Il bando è consultabile presso la […]
Fiorenzuola e il Parco San Bartolo sul numero di luglio di Bell’Italia
Dopo la prestigiosa vetrina di “Si Viaggiare” su Rai 2, l’affascinante borgo Dantesco, perla del Parco San Bartolo compare sulle pagine di uno dei più importanti mensili dedicati alle bellezze del nostro paese: Bell’Italia. “Panorami di confine”, questo il titolo dell’ampio servizio su Fiorenzuola di Focara: otto pagine di splendide suggestioni visive, a firma del […]
Il Parco San Bartolo sarà protagonista della rubrica del TG2 “Si Viaggiare”
Le bellezze del San Bartolo in vetrina su Rai2 : venerdì 3 luglio alle ore 13.40 andrà in onda la puntata della rubrica del TG2 Si Viaggiare, con un ampio servizio dedicato al Parco e alle sue eccellenze naturali, storiche e culturali. Preparato con immagini esclusive girate nel periodo di massimo splendore della natura del Parco, tra vedute […]
Il Presidente Mariani intervistato da Radio Prima Rete
Il presidente del Parco San Bartolo Stefano Mariani ha parlato ai microfoni di Radio Prima Rete dei tanti progetti che l’Ente ha intenzione di portare avanti nel prossimo futuro. Ecco il video completo dell’intervista. #destinazioneMarche #wePesaro
Check our calendar of actvites and events
Plastic Free – Pulizia della spiaggia di Fiorenzuola
Raccolta Plastic Free – Data Nazionale Pulizia della spiaggia di Fiorenzuola di Focara Domenica 18 aprile, ore 9,30 – Spiaggia Di Fiorenzuola A cura di Plastic Free, con il Patrocinio di Comune di Pesaro e #parcoSanBartolo Tutte le info QUI
Giornata della Memoria: apertura straordinaria Cimitero Ebraico
In occasione della Giornata della Memoria, domani 27 gennaio 2021, è prevista un’apertura straordinaria del Cimitero Ebraico di Pesaro, situato all’interno del territorio del #parcoSanBartolo, che sarà visitabile con i seguenti orari: > mattino: ore 9-12 > pomeriggio: ore 15-17 Maggiori informazioni sul cimitero QUI
Il San Bartolo In Cammino (8a Ed. Settimana del Pianeta Terra)
Domenica 4/10/2020, ore 15.00 Il San Bartolo in cammino: Geologia, Paleontologia, Botanica e Zoologia, narrate scendendo all’antico faro e ritorno S.P. 44, La montagnola, Via Delle Rive 2, Casteldimezzo, Pesaro (PU) Passeggiata naturalistica, e non solo, lungo l’antica via del faro che scende da Casteldimezzo alla battigia. Un team di guide ed esperti narratori, composto […]
Sabato 29 agosto 2020, dalle ore 9 alle 20 PROGRAMMA Ore 9.00 | Laboratorio didattico di biologia Materiali da portare: costume da bagno, maschera Ore 10.30 | Pulizia della spiaggia dai rifiuti e Operazione Cotton Fioc (14° rilevamento) Materiali da portare: guanti da lavoro Ore 11.30 | Laboratori: analisi dei rifiuti raccolti e osservazione delle […]
Escursione con le Miniguide del San Bartolo
domenica 22 febbraio 2020, ore 10 – Escursione naturalistica con le Miniguide del #ParcoSanBartolo dell’ ISC Dante Alighieri, Pesaro Posti limitati. Prenotazione obbligatoria allo 0721 268426 (lun-ven 9-13.30) o WhatsApp 348 3572204 o mail comunicazione@parcosanbartolo.it Il luogo dell’iniziativa verrà comunicato in sede di prenotazione
Laboratori Didattici #4 Il Lupo alla ribalta
sabato 22 febbraio, ore 16 Tanti articoli sono usciti su questa presenza nel nostro territorio. Dall’allarme alle rassicurazioni. Chi è il lupo quindi? Quanta parte delle parole dette e scritte corrisponde alla realtà? Un pomeriggio di indagine, di narrazione, di conoscenza del Lupo. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria al 0721 26 84 26 – Whatsapp: 348 […]
Il lupo nell’immaginario collettivo: carnefice o vittima?
Conversazioni su un conflitto e la sua necessaria pacificazione. sabato 15 febbraio 2020, ore 9.30. Auditorium di S. Marina Alta (Trovi la posizione esatta QUI) L’Ente Parco San Bartolo e la Comunità del Parco San Bartolo, con il patrocinio del Comune di Pesaro e del Comune di Gabicce Mare, organizzano un incontro su una delle […]
Laboratori Didattici #3 – Spezie…che colore!
Sabato 8 febbraio 2020 ore 16.00 Le spezie sono fragranze, colori e natura che appartengono alla terra ed entrano nel nostro quotidiano. Per conoscerle e saperle usare, un laboratorio colorato, divertente e solidale con le spezie del commercio equo e…nostrane! Porta un bicchiere da casa per assaggiare il decotto antinfluenzale! Dai 6 anni in su. […]
Domenica 2 Febbraio 2020, ore 14, Prato Pascolo Fiorenzuola di Focara via Strada delle Rive Laboratorio Didattico per adulti, bambini e famiglie TEORIA: – Storia della convivenza con i Cavalli: da oggetti ad Amici – Psicologia ed Etologia equine – Comunicazione animale – Anatomia, Metabolismo, Alimentazione e Patologie più comuni – Relazione d’ Aiuto a […]
Laboratori 2020 – #2 Gli uccelli svernanti del San Bartolo
Laboratori Didattici 2020 – #2 Gli uccelli svernanti del San Bartolo Sabato 25 gennaio 2020, ore 15 Il San Bartolo è uno dei siti più importanti lungo l’Adriatico per il passaggio degli uccelli durante la migrazione primaverile, ma… ne passano tanti anche in autunno e inverno! Con una breve lezione e un’escursione in spiaggia, impareremo […]