Natura, sport, cultura, enogastronomia. Tutto il divertimento tra le colline ed il mare!
Exciting discoveries at every turn
Formerly known as “Castrum Medii”, meaning “the castle in the middle”, due to its position between the Castle of Gabicce and that of Fiorenzuola, the village of Casteldimezzo is located about 200 meters above sea level and is a natural panoramic terrace from which the gaze can travel up to the Gradara Castle, the “penne” […]
Scavi e Antiquarium di Colombarone
The site is located at the crossroads between the Flaminia consular road (Statale Adriatica) and the diverticulum that connected it to the Roman port of Vallugola. The excavations conducted in the last twenty-five years on the traces of the research of Annibale degli Abbati Olivieri (1757) have brought to light a late imperial villa, dated […]
The large plateau indicated in maps with the toponym “la Montagnola” (196 meters above sea level) is commonly known as “the roof of the world” for its splendid panoramic view. In May, the whole area is an explosion of bright yellow flowers, thanks to the broom bushes covering the fields. The walking path from Ripe […]
Santa Marina Alta is one of the towns inside the perimeter of the San Bartolo Park. It is a small settlement overlooking the cliff. We know very little about its history. Even if there aren’t any legends linked to this specific town, the persistence of such an inhabited center against the erosion of the coast […]
Museo Paleontologico L. Sorbini
Opened on 21st December 2008 inside the ancient Town Hall of Fiorenzuola di Focara, the Paleontological Museum was created in memory of scholar Lorenzo Sorbini, born in Pesaro and former director of the Natural History Museum of Verona. The museum follows the paleontological tradition of the city of Pesaro, which dates as far back as […]
Mouthwatering happiness
Located within the Natural Park of Monte San Bartolo, Altomare Restaurant was built on a natural terrace overlooking the sea. This offers visitors a unique and surprising view: on one side, your gaze can wander across the blue of the sky and the sea, while, from the other side, the restaurant overlooks the bay and […]
How to describe La Capannina? Cool landscape, a ride on your motorbike, good drinking and eating together. True piadina and pizza since 1966.
“A place where to chat, maybe while sipping a glass of wine, lulled by good music, served by a real Italian “Oste”. Here you can enjoy the cuisine of a young Chef who takes the recipes of the Romagna tradition and mix them with the tastes of Marche and Rome.”
“Our idea of food: imagination, tradition and local ingredients.” At the center of our work is the idea that tradition and imagination go hand in hand, and that the quality of the ingredients is the first and most important factor. We specialize in fresh fish, caught in local waters with minimally invasive and sustainable fishing […]
Our story is real history. The first owner of Il Falco was a fisherman who, having obtained a small wooden hut in Gabicce Monte as payment for a fish lot, decided to take it apart piece by piece and then completely rebuilt it into a kiosk. Il Falco is located in the once wild and […]
“Seafood dishes and DJ sets in a 60’s style restaurant, furnished in shades of white and blue, with a terrace overlooking the sea.”
Il Falco Restaurant and Pizzeria, run by brothers Graziano and Claudio Sartini and their thirty years of experience in the catering sector, offers typical Italian cuisine. Homemade pasta, traditional seafood dishes, tasty meat and woodfire pizza: the cuisine of Il Falco means quality, simplicity and passion. In the menu, you will find both traditional dishes […]
Villa Celestina Rustic Restaurant
“Here everything is made out of passion! We moved from Romagna to Marche to fulfill our dream.” The rustic restaurant Villa Celestina is located on the hill of “La Siligata” district, just a few kilometers from the city of Pesaro. Surrounded by plants and flowers, the ancient farmhouse dating back to the 1800s is still […]
Agriturismo Punta degli Schiavi
Holiday farm in Pesaro renowned for its tasteful cuisine. Our Chef prepares unique dishes further enriching the local culinary tradition with the art and touch of a real chef. If you are planning to spend a night around San Bartolo, you can stay in one of our furnished rooms, embellished according to the style of […]
Homemade typical dishes from Romagna and Marche. Pizza. Local wines.
Info and news
Adriatic Conservancy Newsletter #1
Scarica e leggi il numero #1 della Newsletter dedicata al progetto Adriatic Conservancy: Newsletter AC #1 – Settembre/Ottobre 2023
Operativo il secondo tassello del sistema di videosorveglianza intelligente contro gli incendi nell’area del Parco: un occhio in più per la sicurezza della costa. Prosegue il progetto di videosorveglianza del Parco contro gli incendi: dopo quella installata nel 2021 presso il Cantiere Rossini a Pesaro, in grado di garantire una sorveglianza h24 del litorale fino […]
Fossili regionali: l’Italolestes stroppai è il vincitore per la regione marche!
L’Italolestes stroppai, conservata all’interno del Museo Paleontologico “L. Sorbini” di Fiorenzuola di Focara è il vincitore per la regione marche! Le votazioni online dei candidati per l’iniziativa “Fossili Regionali” della Società Paleontologica Italiana e del PaiP – Palaeontologist in Progress, gruppo SPI dedicato ai paleontologi non strutturati, si sono concluse alla fine di aprile 2023. […]
Adriatic Conservancy 2023 Un ciclo annuale di incontri sulla biodiversità marina e i delicati temi legati alla sua conservazione. A cura di #parcoSanBartolo e Sub Tridente, con il patrocinio di Comune di Pesaro , Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura,Univpm Università Politecnica delle Marche, La Lupus in Fabula ODV, Fano Università del Mare odv, […]
Ordinanza 1026 del 24.05.2023 – Provvedimenti vari di modifica dalla viabilità ordinaria
Con ordinanza n.1026 del 24.05.23, recante “CHIUSURA DELLA CIRCOLAZIONE NELLE STRADE IN CUI PERSISTONO FRANE IN SEGUITO ALL’EMERGENZA METEO DEL 16 MAGGIO 2023 – PROVVEDIMENTI VARI DI MODIFICA DELLA VIABILITÀ ORDINARIA”, la Direzione Sicurezza Urbana Integrata del Comune di Pesaro ha ordinato il DIVIETO DI TRANSITO con segnaletica a norma con il C.d.S. per: * […]
Non mandare tutto in fumo! Il Parco è un patrimonio di tutti, aiutaci a proteggerlo! Si ricorda che in tutto il territorio del Parco al fine di prevenire il rischio di incendi: > è’ vietata l’accensione di fuochi all’aperto ivi compresi l’uso di barbecue, al di fuori delle aree di pertinenza dei fabbricati e il […]
Fossili Regionali: VOTA LA LIBELLULA!
Il Comitato Scientifico dell’iniziativa Fossili Regionali della Società Paleontologica Italiana, ha reso noto i cinque fossili candidati per ciascuna regione italiana, che potranno essere votati online da chiunque sul sito della SPI, al fine di decretare il fossile rappresentativo per ogni regione. 🎯 Uno dei fossili candidati dal nostro museo “L. Sorbini”, l’esemplare completo di […]
Alla sezione “Avvisi” dell’Albo Pretorio e presso la sezione “Bandi di Gara e Contratti” della sezione Amministrazione Trasparente di questo sito è stato pubblicato l'”AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE – AFFIDAMENTO INCARICO DI CONSULENZA LEGALE STRAGIUDIZIALE” Per la partecipazione alla selezione è necessario presentare la domanda di candidatura redatta in carta semplice (debitamente sottoscritta […]
Chiusura sede del Parco 3-4/06/2021
Si avvisa l’utenza che nelle giornate di giovedì 3 e venerdì 4 giugno 2021 gli uffici dell’Ente Parco resteranno chiusi. In consueti orari d’ufficio riprenderanno da lunedì 7. Grazie per l’attenzione. Ente Parco San Bartolo
In arrivo i Tutor per i tornanti del San Bartolo
Il resto del Carlino – Pesaro del 29/05/21
Check our calendar of actvites and events
A scuola di birdwatching nel Parco San Bartolo
23-24 settembre 2023
Biodiversità Marina nel Nord Adriatico: Il Conero
Terzo appuntamento con il progetto Adriatic Conservancy: Biodiversità Marina nel Nord Adriatico: Il Conero 1 settembre 2023, ore 21,15 Sede Sub Tridente, strada tra i due porti, Pesaro Ne parliamo con: Marco Boncompagni, Appassionato di fotografia subacquea da più di vent’anni. Ama e rispetta profondamente il mare e i suoi abitanti. Nel tempo la FotoSub […]
“La Natura di oggi e quella di milioni di anni fa… I Fossili Regionali a concorso”
In occasione della Settimana del Pianeta Terra, X Edizione “La Natura di oggi e quella di milioni di anni fa… I Fossili Regionali a concorso” Domenica 9 ottobre 2022 Fiorenzuola di Focara (PU) Ente Parco Regionale del Monte San Bartolo, P.zza Dante Alighieri 1, Fiorenzuola di Focara (PU) ore 9.30-12.00 passeggiata “Andar per boschi, l’immersione […]
Il 21 e 22 maggio arriva We Nature, la prima edizione dell’evento immerso nella natura del Parco San Bartolo di Pesaro per parlare di natura ma anche per viverla. Nel bellissimo borgo di Fiorenzuola di Focara, tra l’azzurro del mare e il verde delle colline, si terranno due giornate di conversazioni all’insegna della sostenibilità: incontri […]
La paleontologia, la geologia del Parco Naturale del San Bartolo e le collezioni naturalistiche
In occasione della 9a edizione della Settimana del Pianeta Terra: “La paleontologia, la geologia del Parco Naturale del San Bartolo e le collezioni naturalistiche” Domenica 3 ottobre 2021, ore 9.00 – 13.00 Auditorium di Santa Marina Alta, strada dei Canneti 29 [MAPPA] Evento sugli aspetti geologici, paleontologici e naturalistici del Parco Naturale Monte San Bartolo […]
Convegno “Il Fuoco e la Falesia”
Il Fuoco e la Falesia Dinamismi post incendio e prevenzione del rischio al San Bartolo Sabato 18 settembre, ore 10-13, Auditorium Santa Marina Alta [Indicazioni] Programma: > Saluti e interventi istituzionali > Carlo Urbinati (D3A – UNIVPM) “Fuoco, foreste e territorio” > Alessandro Vitali e Francesco Malandra (D3A-UNIVPM) “Tecnologie e strumenti per l’analisi e la […]
Plastic Free – Pulizia della spiaggia di Fiorenzuola
Raccolta Plastic Free – Data Nazionale Pulizia della spiaggia di Fiorenzuola di Focara Domenica 18 aprile, ore 9,30 – Spiaggia Di Fiorenzuola A cura di Plastic Free, con il Patrocinio di Comune di Pesaro e #parcoSanBartolo Tutte le info QUI
Giornata della Memoria: apertura straordinaria Cimitero Ebraico
In occasione della Giornata della Memoria, domani 27 gennaio 2021, è prevista un’apertura straordinaria del Cimitero Ebraico di Pesaro, situato all’interno del territorio del #parcoSanBartolo, che sarà visitabile con i seguenti orari: > mattino: ore 9-12 > pomeriggio: ore 15-17 Maggiori informazioni sul cimitero QUI
Il San Bartolo In Cammino (8a Ed. Settimana del Pianeta Terra)
Domenica 4/10/2020, ore 15.00 Il San Bartolo in cammino: Geologia, Paleontologia, Botanica e Zoologia, narrate scendendo all’antico faro e ritorno S.P. 44, La montagnola, Via Delle Rive 2, Casteldimezzo, Pesaro (PU) Passeggiata naturalistica, e non solo, lungo l’antica via del faro che scende da Casteldimezzo alla battigia. Un team di guide ed esperti narratori, composto […]
Sabato 29 agosto 2020, dalle ore 9 alle 20 PROGRAMMA Ore 9.00 | Laboratorio didattico di biologia Materiali da portare: costume da bagno, maschera Ore 10.30 | Pulizia della spiaggia dai rifiuti e Operazione Cotton Fioc (14° rilevamento) Materiali da portare: guanti da lavoro Ore 11.30 | Laboratori: analisi dei rifiuti raccolti e osservazione delle […]