Percorsi didattici di educazione ambientale nel Parco Naturale del Monte San Bartolo
Aula verde
Escursioni sui sentieri del Parco
Come dei piccoli detective impareremo a riconoscere insieme tutti quegli indizi che ci permetteranno di individuare la presenza delle specie che popolano questa area protetta e conosceremo da
vicino gli animali studiandone i loro reperti.
Museo Paleontologico di Fiorenzuola di Focara
Visita guidata al museo e laboratori didattici
I reperti, esclusivamente del Parco San Bartolo, tra cui spicca per bellezza ed importanza l’olotipo di una libellula, sono stati studiati per l’eccezionalità della loro conservazione e per l’importanza della ricerca sui cambiamenti climatici.
Gli esploratori del mare
Scopriamo la vita tra la spiaggia e le onde
Con i piedi a bagno esploriamo il fondale usando maschere speciali cercando a testa bassa in 30-40 cm di acqua. Osserviamo la sabbia al microscopio e conosciamo le tartarughe marine.
Costruiamo un erbario
Passeggiata e laboratorio didattico
Camminiamo insieme e individuiamo le piante che vivono nel loro ambiente naturale, raccogliamo le loro foglie in un libretto che potremo tener sempre con noi e arricchire in ogni altro momento
Joëlette
L’Ente Parco San Bartolo mette a disposizione gratuitamente la Joëlette, una carrozzella da fuori strada che permette la pratica di escursioni ad ogni persona a mobilità ridotta o con disabilità, anche se totalmente dipendente.
Richiedi il programma dettagliato di tutte le nostre proposte a eventiparcosanbartolo@provincia.ps.it – 333 5274768