Natura, sport, cultura, enogastronomia. Tutto il divertimento tra le colline ed il mare!
Exciting discoveries at every turn
Museo Paleontologico L. Sorbini
Opened on 21st December 2008 inside the ancient Town Hall of Fiorenzuola di Focara, the Paleontological Museum was created in memory of scholar Lorenzo Sorbini, born in Pesaro and former director of the Natural History Museum of Verona. The museum follows the paleontological tradition of the city of Pesaro, which dates as far back as […]
The name “Villa Imperiale” literally means “Imperial villa”. A magnificent example of a Renaissance residence in the Mannerist style, the villa is located right in the heart of the San Bartolo Park. The architectural complex was built in two distinct phases. The first phase dates back to the second half of the 15th century, when […]
Santa Marina Alta is one of the towns inside the perimeter of the San Bartolo Park. It is a small settlement overlooking the cliff. We know very little about its history. Even if there aren’t any legends linked to this specific town, the persistence of such an inhabited center against the erosion of the coast […]
Fiorenzuola di Focara is one of the four castles (together with Casteldimezzo, Gradara and Granarola) built between the 10th and the 13th century to form a solid defensive system and maintain control over the Siligata pass, along the border between the domains of the Church of Ravenna and the Church of Pesaro first, and between […]
Located at the foot of Mount San Bartolo, on a slope facing East, the Jewish Cemetery bears witness to the centuries-old presence of a Jewish community in the city of Pesaro. Across the centuries, this community played an important role in shaping the cultural, civil and economic identity of the city and its surroundings. The […]
Mouthwatering happiness
“Traditional trattoria with seafood dishes and homey atmosphere.”
“A place where to chat, maybe while sipping a glass of wine, lulled by good music, served by a real Italian “Oste”. Here you can enjoy the cuisine of a young Chef who takes the recipes of the Romagna tradition and mix them with the tastes of Marche and Rome.”
Luigi, Emanuela and their daughter Giulia took over the management of the Bel Sit restaurant carrying on its 26 year long tradition of determination and humility in serving customers. Their mission is one and only: offering traditional dishes, made with the best raw materials available in the area.
“At the very heart of the Natural Park of Monte San Bartolo, in the town of Fiorenzuola di Focara, the restaurant La Rupe is run by the experienced Anna and Mario. It is the ideal place to give in to the pleasures of food.” Since 1960, Anna and Mario have been preparing delicious fish and […]
“At Dalla Gioconda we are in the place where the sky meets the sea, where we can see beyond the horizon, where the fortune of the Riviera Romagnola started, where our desire is to offer you the evening of your dreams.”
“Seafood dishes and DJ sets in a 60’s style restaurant, furnished in shades of white and blue, with a terrace overlooking the sea.”
“If, as I believe, tradition is a condition of spirit and of necessity rather than of gestures, we can state that we make a traditional cuisine, as our intentions are the same as yesterday’s. However, if by tradition we mean only dishes long known in the local history, then we have to say that sometimes […]
Located within the Natural Park of Monte San Bartolo, Altomare Restaurant was built on a natural terrace overlooking the sea. This offers visitors a unique and surprising view: on one side, your gaze can wander across the blue of the sky and the sea, while, from the other side, the restaurant overlooks the bay and […]
“26 years later, Luigi, Emanuela and their daughter Giulia take back Bel Sit restaurant management, with the same humbleness and determination from back then. Their mission has just one very goal, and that’s to offer traditional dishes and more, everything made with the best ingredients of the territory“
How to describe La Capannina? Cool landscape, a ride on your motorbike, good drinking and eating together. True piadina and pizza since 1966.
Info and news
Buone Feste dal Parco San Bartolo
Il Presidente Stefano Mariani, il Consiglio Direttivo e tutto lo Staff del #ParcoSanBartolo vi augurano un buon Natale e un felice inizio di 2021! Che in questo periodo così delicato non venga meno la speranza e possiamo riscoprire i valori più preziosi della nostra vita. #Natale2020 #DestinazioneMarche #WePesaro
Bando di concorso per 1 posto di Esecutore Area Tecnica B1 – 6 mesi / Part time verticale
Pubblicato nella giornata odierna il “Bando per concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo indeterminato e parziale, 6 mesi a part-time verticale, di un posto di categoria di accesso “B1” con profilo professionale “Esecutore Area Tecnica”, Cat. B1, presso l’Ente Parco Naturale Regionale del Monte San Bartolo”. Il bando è consultabile presso la […]
Fiorenzuola e il Parco San Bartolo sul numero di luglio di Bell’Italia
Dopo la prestigiosa vetrina di “Si Viaggiare” su Rai 2, l’affascinante borgo Dantesco, perla del Parco San Bartolo compare sulle pagine di uno dei più importanti mensili dedicati alle bellezze del nostro paese: Bell’Italia. “Panorami di confine”, questo il titolo dell’ampio servizio su Fiorenzuola di Focara: otto pagine di splendide suggestioni visive, a firma del […]
Il Parco San Bartolo sarà protagonista della rubrica del TG2 “Si Viaggiare”
Le bellezze del San Bartolo in vetrina su Rai2 : venerdì 3 luglio alle ore 13.40 andrà in onda la puntata della rubrica del TG2 Si Viaggiare, con un ampio servizio dedicato al Parco e alle sue eccellenze naturali, storiche e culturali. Preparato con immagini esclusive girate nel periodo di massimo splendore della natura del Parco, tra vedute […]
Il Presidente Mariani intervistato da Radio Prima Rete
Il presidente del Parco San Bartolo Stefano Mariani ha parlato ai microfoni di Radio Prima Rete dei tanti progetti che l’Ente ha intenzione di portare avanti nel prossimo futuro. Ecco il video completo dell’intervista. #destinazioneMarche #wePesaro
Chiusura al pubblico Area Attrezzata Santa Marina Alta
Con il Decreto Del Presidente N° 1 del 04.05.2020 – “Misure urgenti per l’area attrezzata di Santa Marina Alta di Pesaro a fronte dell’emergenza Covid19” è disposto il divieto d’accesso all’area attrezzata di proprietà dell’Ente in località Santa Marina Alta di Pesaro, catastalmente censita al Foglio 10 Mappali 15-16 del Comune di Pesaro -Sezione Pesaro, […]
Nuovo portale e nuova cartellonistica: il Parco si veste di nuovo!
Il Parco San Bartolo si dota di nuovi strumenti di comunicazione e promozione del territorio. Online il nuovo portale del Parco, un prodotto moderno, adeguato alle nuove modalità di fruizione del web e alle recenti concezioni di viaggio e dinamiche del turismo. Anche il territorio cambia veste, grazie ad una cartellonistica rinnovata, capace di informare, […]
Deposizione uova tartaruga marina a Baia Flaminia
Abbiamo il piacere di raccontarvi un evento naturalistico eccezionale per Pesaro e per il Parco San Bartolo: durante la notte un esemplare adulto di tartaruga Caretta caretta ha deposto le sue uova nella spiaggia libera di Baia Flaminia Pesaro! SI tratta di una delle deposizioni di uova più a nord del litorale Adriatico degli ultimi […]
Riapertura Centro Informativo a Gabicce Monte
Riapre il Punto Informativo Turistico del Parco San Bartolo in via Montegrappa a Gabicce Monte, in collaborazione con il Comune di Gabicce Mare. Il servizio sarà attivo dal 2 luglio al 10 settembre, secondo la seguente articolazione oraria: lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 15 alle 19 martedì, giovedì, sabato dalle ore 9 alle 13
Non mandare tutto in fumo! Il Parco è un patrimonio di tutti, aiutaci a proteggerlo! Si ricorda che in tutto il territorio del Parco al fine di prevenire il rischio di incendi: > è’ vietata l’accensione di fuochi all’aperto ivi compresi l’uso di barbecue, al di fuori delle aree di pertinenza dei fabbricati e il […]
Check our calendar of actvites and events
Il San Bartolo In Cammino (8a Ed. Settimana del Pianeta Terra)
Domenica 4/10/2020, ore 15.00 Il San Bartolo in cammino: Geologia, Paleontologia, Botanica e Zoologia, narrate scendendo all’antico faro e ritorno S.P. 44, La montagnola, Via Delle Rive 2, Casteldimezzo, Pesaro (PU) Passeggiata naturalistica, e non solo, lungo l’antica via del faro che scende da Casteldimezzo alla battigia. Un team di guide ed esperti narratori, composto […]
Sabato 29 agosto 2020, dalle ore 9 alle 20 PROGRAMMA Ore 9.00 | Laboratorio didattico di biologia Materiali da portare: costume da bagno, maschera Ore 10.30 | Pulizia della spiaggia dai rifiuti e Operazione Cotton Fioc (14° rilevamento) Materiali da portare: guanti da lavoro Ore 11.30 | Laboratori: analisi dei rifiuti raccolti e osservazione delle […]
Escursione con le Miniguide del San Bartolo
domenica 22 febbraio 2020, ore 10 – Escursione naturalistica con le Miniguide del #ParcoSanBartolo dell’ ISC Dante Alighieri, Pesaro Posti limitati. Prenotazione obbligatoria allo 0721 268426 (lun-ven 9-13.30) o WhatsApp 348 3572204 o mail comunicazione@parcosanbartolo.it Il luogo dell’iniziativa verrà comunicato in sede di prenotazione
Laboratori Didattici #4 Il Lupo alla ribalta
sabato 22 febbraio, ore 16 Tanti articoli sono usciti su questa presenza nel nostro territorio. Dall’allarme alle rassicurazioni. Chi è il lupo quindi? Quanta parte delle parole dette e scritte corrisponde alla realtà? Un pomeriggio di indagine, di narrazione, di conoscenza del Lupo. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria al 0721 26 84 26 – Whatsapp: 348 […]
Il lupo nell’immaginario collettivo: carnefice o vittima?
Conversazioni su un conflitto e la sua necessaria pacificazione. sabato 15 febbraio 2020, ore 9.30. Auditorium di S. Marina Alta (Trovi la posizione esatta QUI) L’Ente Parco San Bartolo e la Comunità del Parco San Bartolo, con il patrocinio del Comune di Pesaro e del Comune di Gabicce Mare, organizzano un incontro su una delle […]
Laboratori Didattici #3 – Spezie…che colore!
Sabato 8 febbraio 2020 ore 16.00 Le spezie sono fragranze, colori e natura che appartengono alla terra ed entrano nel nostro quotidiano. Per conoscerle e saperle usare, un laboratorio colorato, divertente e solidale con le spezie del commercio equo e…nostrane! Porta un bicchiere da casa per assaggiare il decotto antinfluenzale! Dai 6 anni in su. […]
Domenica 2 Febbraio 2020, ore 14, Prato Pascolo Fiorenzuola di Focara via Strada delle Rive Laboratorio Didattico per adulti, bambini e famiglie TEORIA: – Storia della convivenza con i Cavalli: da oggetti ad Amici – Psicologia ed Etologia equine – Comunicazione animale – Anatomia, Metabolismo, Alimentazione e Patologie più comuni – Relazione d’ Aiuto a […]
Laboratori 2020 – #2 Gli uccelli svernanti del San Bartolo
Laboratori Didattici 2020 – #2 Gli uccelli svernanti del San Bartolo Sabato 25 gennaio 2020, ore 15 Il San Bartolo è uno dei siti più importanti lungo l’Adriatico per il passaggio degli uccelli durante la migrazione primaverile, ma… ne passano tanti anche in autunno e inverno! Con una breve lezione e un’escursione in spiaggia, impareremo […]
Laboratori 2020 – #1 Le impronte degli animali
Laboratori 2020 #1 Le impronte degli animali “Come riconoscere gli animali senza vederli: caccia alla traccia” Sabato 18 gennaio 2020 ore 15.00 Lezione in aula, realizzazione di impronte con la creta e uscita sul campo. I partecipanti impareranno a riconoscere le impronte, le tracce e altri indizi che gli animali lasciano sul territorio. Prenotazione obbligatoria […]
Osservazione del Cielo Stellato
Osservazione del Cielo Stellato al #ParcoSanBartolo martedì 6 agosto, ore 21.30, Area 141, località Monte Brisighella Osservazione libera del cielo con telescopio, a cura del Gap Gruppo Astrofili Pesarese Partecipazione gratuita. Per info: info@astrofilipesaro.it o www.astrofilipesaro.it