Natura, sport, cultura, enogastronomia. Tutto il divertimento tra le colline ed il mare!
Exciting discoveries at every turn
The large plateau indicated in maps with the toponym “la Montagnola” (196 meters above sea level) is commonly known as “the roof of the world” for its splendid panoramic view. In May, the whole area is an explosion of bright yellow flowers, thanks to the broom bushes covering the fields. The walking path from Ripe […]
The origins of the fortress of Gabicce Monte are closely linked to the history of the two castles of the “lands of Focara” (castles of Casteldimezzo and Fiorenzuola). Unfortunately, in recent decades, most of its remains have been lost due to extensive tourism development. An idea of what was once the castle of Gabicce can […]
The name “Villa Imperiale” literally means “Imperial villa”. A magnificent example of a Renaissance residence in the Mannerist style, the villa is located right in the heart of the San Bartolo Park. The architectural complex was built in two distinct phases. The first phase dates back to the second half of the 15th century, when […]
Santa Marina Alta is one of the towns inside the perimeter of the San Bartolo Park. It is a small settlement overlooking the cliff. We know very little about its history. Even if there aren’t any legends linked to this specific town, the persistence of such an inhabited center against the erosion of the coast […]
Mount Castellaro is one of the most fascinating points of the Natural Park’s coastline: an uphill field of scotch broom that ends with a vertical cliff descending into the sea. On the highest point of the mountain, just behind the cliff, a cross 8 meters high was erected in 1902. From 1998 to 2015, on […]
Mouthwatering happiness
“Mediterranean cuisine, piadina and seafood specialties.”
Homemade typical dishes from Romagna and Marche. Pizza. Local wines.
“26 years later, Luigi, Emanuela and their daughter Giulia take back Bel Sit restaurant management, with the same humbleness and determination from back then. Their mission has just one very goal, and that’s to offer traditional dishes and more, everything made with the best ingredients of the territory“
Restaurant in Vallugola since 1969. Directly on the splendid beach of the bay, the restaurant “Dalla Pia” stands out for a long tradition of seafood dishes, using always fresh fish and ingredients of the highest quality. The now famous mussels of “Dalla Pia”, fresh homemade pasta, roasted or deep-fried fish and shrimps, shellfish and raw […]
Villa Celestina Rustic Restaurant
“Here everything is made out of passion! We moved from Romagna to Marche to fulfill our dream.” The rustic restaurant Villa Celestina is located on the hill of “La Siligata” district, just a few kilometers from the city of Pesaro. Surrounded by plants and flowers, the ancient farmhouse dating back to the 1800s is still […]
“If, as I believe, tradition is a condition of spirit and of necessity rather than of gestures, we can state that we make a traditional cuisine, as our intentions are the same as yesterday’s. However, if by tradition we mean only dishes long known in the local history, then we have to say that sometimes […]
“Seafood dishes and DJ sets in a 60’s style restaurant, furnished in shades of white and blue, with a terrace overlooking the sea.”
“A place where to chat, maybe while sipping a glass of wine, lulled by good music, served by a real Italian “Oste”. Here you can enjoy the cuisine of a young Chef who takes the recipes of the Romagna tradition and mix them with the tastes of Marche and Rome.”
How to describe La Capannina? Cool landscape, a ride on your motorbike, good drinking and eating together. True piadina and pizza since 1966.
“Traditional trattoria with seafood dishes and homey atmosphere.”
Info and news
Non mandare tutto in fumo! Il Parco è un patrimonio di tutti, aiutaci a proteggerlo! Si ricorda che in tutto il territorio del Parco al fine di prevenire il rischio di incendi: > è’ vietata l’accensione di fuochi all’aperto ivi compresi l’uso di barbecue, al di fuori delle aree di pertinenza dei fabbricati e il […]
Fossili Regionali: VOTA LA LIBELLULA!
Il Comitato Scientifico dell’iniziativa Fossili Regionali della Società Paleontologica Italiana, ha reso noto i cinque fossili candidati per ciascuna regione italiana, che potranno essere votati online da chiunque sul sito della SPI, al fine di decretare il fossile rappresentativo per ogni regione. 🎯 Uno dei fossili candidati dal nostro museo “L. Sorbini”, l’esemplare completo di […]
Alla sezione “Avvisi” dell’Albo Pretorio e presso la sezione “Bandi di Gara e Contratti” della sezione Amministrazione Trasparente di questo sito è stato pubblicato l'”AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE – AFFIDAMENTO INCARICO DI CONSULENZA LEGALE STRAGIUDIZIALE” Per la partecipazione alla selezione è necessario presentare la domanda di candidatura redatta in carta semplice (debitamente sottoscritta […]
Chiusura sede del Parco 3-4/06/2021
Si avvisa l’utenza che nelle giornate di giovedì 3 e venerdì 4 giugno 2021 gli uffici dell’Ente Parco resteranno chiusi. In consueti orari d’ufficio riprenderanno da lunedì 7. Grazie per l’attenzione. Ente Parco San Bartolo
In arrivo i Tutor per i tornanti del San Bartolo
Il resto del Carlino – Pesaro del 29/05/21
La Strada Panoramica tra le 12 strade costiere in Italia secondo Gazzetta dello Sport
La nostra splendida “Pano”, la Strada Panoramica SP.44, citata da La Gazzetta dello Sport tra le 12 strade costiere in Italia da cui ammirare “panorami favolosi”! 🔍 bit.ly/GazzettaPano
Firmato il protocollo per la “Riviera del San Bartolo”
Si parte con iniziative sinergiche che puntano sul turismo sostenibile La “Riviera del San Bartolo” è da oggi realtà: «Strumento di lavoro per intercettare al meglio i finanziamenti e per raccontare, insieme, la straordinaria bellezza di questi luoghi» Vimini, Gasperi e Pascuzzi siglano il Protocollo d’intesa: «Un percorso rivolto alla costituzione del Distretto culturale e […]
Calendario dei Laboratori Didattici 2021
E’ uscito il nuovo Calendario dei Laboratori e della Attività Didattiche del Parco San Bartolo! Puoi scaricarlo QUI
Palcoscenico Marche: Fiorenzuola di Focara
Una splendida produzione di “Palcoscenico Marche”, con protagonista l’affascinate borgo di Fiorenzuola di Focara, Pesaro ▶ www.youtube.com/watch?v=fb9HmE5lN-g FIORENZUOLA DI FOCARA – PESARO raccontata in compagnia del Trio Diaghilev: Daniela Ferrati, pianoforte Mario Totaro, pianoforte Ivan Gambini, percussioni che eseguono: Poema del vento (2000) (tratto da Piano and percussion works Da Vinci Classics, 2018) di Mario […]
Parco San Bartolo in buone mani – telecamere per vandali e incendi
Il Resto del Carlino – 02/03/2021
Check our calendar of actvites and events
Il 21 e 22 maggio arriva We Nature, la prima edizione dell’evento immerso nella natura del Parco San Bartolo di Pesaro per parlare di natura ma anche per viverla. Nel bellissimo borgo di Fiorenzuola di Focara, tra l’azzurro del mare e il verde delle colline, si terranno due giornate di conversazioni all’insegna della sostenibilità: incontri […]
La paleontologia, la geologia del Parco Naturale del San Bartolo e le collezioni naturalistiche
In occasione della 9a edizione della Settimana del Pianeta Terra: “La paleontologia, la geologia del Parco Naturale del San Bartolo e le collezioni naturalistiche” Domenica 3 ottobre 2021, ore 9.00 – 13.00 Auditorium di Santa Marina Alta, strada dei Canneti 29 [MAPPA] Evento sugli aspetti geologici, paleontologici e naturalistici del Parco Naturale Monte San Bartolo […]
Convegno “Il Fuoco e la Falesia”
Il Fuoco e la Falesia Dinamismi post incendio e prevenzione del rischio al San Bartolo Sabato 18 settembre, ore 10-13, Auditorium Santa Marina Alta [Indicazioni] Programma: > Saluti e interventi istituzionali > Carlo Urbinati (D3A – UNIVPM) “Fuoco, foreste e territorio” > Alessandro Vitali e Francesco Malandra (D3A-UNIVPM) “Tecnologie e strumenti per l’analisi e la […]
Plastic Free – Pulizia della spiaggia di Fiorenzuola
Raccolta Plastic Free – Data Nazionale Pulizia della spiaggia di Fiorenzuola di Focara Domenica 18 aprile, ore 9,30 – Spiaggia Di Fiorenzuola A cura di Plastic Free, con il Patrocinio di Comune di Pesaro e #parcoSanBartolo Tutte le info QUI
Giornata della Memoria: apertura straordinaria Cimitero Ebraico
In occasione della Giornata della Memoria, domani 27 gennaio 2021, è prevista un’apertura straordinaria del Cimitero Ebraico di Pesaro, situato all’interno del territorio del #parcoSanBartolo, che sarà visitabile con i seguenti orari: > mattino: ore 9-12 > pomeriggio: ore 15-17 Maggiori informazioni sul cimitero QUI
Il San Bartolo In Cammino (8a Ed. Settimana del Pianeta Terra)
Domenica 4/10/2020, ore 15.00 Il San Bartolo in cammino: Geologia, Paleontologia, Botanica e Zoologia, narrate scendendo all’antico faro e ritorno S.P. 44, La montagnola, Via Delle Rive 2, Casteldimezzo, Pesaro (PU) Passeggiata naturalistica, e non solo, lungo l’antica via del faro che scende da Casteldimezzo alla battigia. Un team di guide ed esperti narratori, composto […]
Sabato 29 agosto 2020, dalle ore 9 alle 20 PROGRAMMA Ore 9.00 | Laboratorio didattico di biologia Materiali da portare: costume da bagno, maschera Ore 10.30 | Pulizia della spiaggia dai rifiuti e Operazione Cotton Fioc (14° rilevamento) Materiali da portare: guanti da lavoro Ore 11.30 | Laboratori: analisi dei rifiuti raccolti e osservazione delle […]
Escursione con le Miniguide del San Bartolo
domenica 22 febbraio 2020, ore 10 – Escursione naturalistica con le Miniguide del #ParcoSanBartolo dell’ ISC Dante Alighieri, Pesaro Posti limitati. Prenotazione obbligatoria allo 0721 268426 (lun-ven 9-13.30) o WhatsApp 348 3572204 o mail comunicazione@parcosanbartolo.it Il luogo dell’iniziativa verrà comunicato in sede di prenotazione
Laboratori Didattici #4 Il Lupo alla ribalta
sabato 22 febbraio, ore 16 Tanti articoli sono usciti su questa presenza nel nostro territorio. Dall’allarme alle rassicurazioni. Chi è il lupo quindi? Quanta parte delle parole dette e scritte corrisponde alla realtà? Un pomeriggio di indagine, di narrazione, di conoscenza del Lupo. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria al 0721 26 84 26 – Whatsapp: 348 […]
Il lupo nell’immaginario collettivo: carnefice o vittima?
Conversazioni su un conflitto e la sua necessaria pacificazione. sabato 15 febbraio 2020, ore 9.30. Auditorium di S. Marina Alta (Trovi la posizione esatta QUI) L’Ente Parco San Bartolo e la Comunità del Parco San Bartolo, con il patrocinio del Comune di Pesaro e del Comune di Gabicce Mare, organizzano un incontro su una delle […]