Natura, sport, cultura, enogastronomia. Tutto il divertimento tra le colline ed il mare!
Emozioni Nascoste dietro ogni angolo
Si tratta di uno dei borghi storici del Parco San Bartolo, una piccola frazione a picco sulla falesia, di cui si hanno solo notizie vaghe e frammentarie. Pur non avendo memoria di antiche leggende che la vedano protagonista, la persistenza a tutt’oggi del centro abitato all’erosione della costa e alle avversità della storia, lascia pensare che […]
E’ uno dei quattro castelli (insieme a Casteldimezzo, Gradara e Granarola) edificati tra il X ed il XIII secolo, al fine di costituire un organico sistema difensivo per il controllo del valico della Siligata, nell’area di confine tra la Chiesa Ravennate e la Chiesa Pesarese prima, e tra i Malatesta di Rimini e quelli di Pesaro poi. […]
Situata in uno dei luoghi più affascinanti del Parco San Bartolo, in località Monte Brisighella, nei pressi di Fiorenzuola di Focara,il prato pascolo del San Bartolo è costituito da un’ampia area attrezzata (in cui si svolgono attività di promozione del territorio e di educazione ambientale, a cura dell’Associazione Area 141) e da una zona adibita […]
Posto alle pendici del colle San Bartolo, in un declivio naturale rivolto ad oriente, il cimitero testimonia la secolare presenza di un nucleo ebraico nella città di Pesaro che contribuì a costruire l’identità culturale, civile ed economica locale. Fu istituito alla fine del XVII° secolo da una comunità particolarmente fiorente e numerosa, accresciuta per l’arrivo di alcune famiglie […]
Il Monte Castellaro è uno dei punti più affascinanti della costa del parco: un campo di ginestre in salita che finisce a strapiombo sulle falesie. Sul punto più alto del monte, proprio a ridosso della falesia, si trova la croce, alta 8 metri, innalzata nel 1902. Il Parco ha istituito un campo di osservazione della […]
Meraviglie per palati
Non conoscete la terrazza più bella sull’Adriatico? Vi aspettiamo per farvi gustare dell’ottimo pesce in un ambiente rustico-marinaro comodamente seduti sulla terrazza panoramica. A pranzo o a cena potete deliziare il palato con antipasti, crudità di mare, primi di pesce, pesci alla griglia, al forno, in padella, brodetto, fritto misto. “… non potrete mai rubare […]
Pizze e piatti italiani in un ristorante semplice con tavoli e gazebo nell’ampio balcone vista mare.
“Al centro del Parco Naturale del Monte San Bartolo, in località Fiorenzuola di Focara, gestito dalla decennale esperienza di Anna e Mario, il Ristorante La Rupe è il luogo ideale in cui cedere ai piaceri del palato.” Dal 1960 Anna e Mario preparano per i clienti locali e i visitatori provenienti da ogni zona, deliziosi piatti a base […]
“Tradizione? Se, come credo, la tradizione è una condizione di spirito e di necessità più che di gesti, facciamo una cucina tradizionale dal momento che le intenzioni sono le stesse di ieri… se invece per tradizione intendiamo solo piatti depositati dalla storia del luogo allora vuol dire che facciamo a volte una cucina tradizionale e […]
Ristorante Le Pantere al Blu Sorrento
“Pizza, piatti mediterranei e specialità vegane in locale informale vista mare, con reti da pesca sul soffitto.”
“Piatti Romagnoli e Marchigiani fatti in casa. Pizza. Vini solo della zona”
“Ristorante a Vallugola… dal 1969 direttamente sulla splendida spiaggia della baia, il ristorante “Dalla Pia” si distingue per la tradizionalità dei suoi piatti a base di pesce, sempre fresco e di altissima qualità.” Le ormai famose cozze del “Dalla Pia”, i primi di pasta fresca fatta in casa, gli arrosti e il fritto misto, i […]
“Piatti di pesce e dj set in ristorante dallo stile anni 60 sui toni del bianco e blu, con terrazza vista mare.”
“Un ristornate con terrazza panoramica vista mare, che offre degustazioni di specialità e crudità di pesce.”
Agriturismo Punta degli Schiavi
Agriturismo a Pesaro rinomato per la sua cucina di buon gusto. Il nostro Chef prepara piatti unici per stupire il vostro palato rispettando le tradizioni culinarie della zona con l’aggiunta dell’arte di uno chef
Notizie e Informazioni dal Parco
Alla sezione “Avvisi” dell’Albo Pretorio e presso la sezione “Bandi di Gara e Contratti” della sezione Amministrazione Trasparente di questo sito è stato pubblicato l'”AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE – AFFIDAMENTO INCARICO DI CONSULENZA LEGALE STRAGIUDIZIALE” Per la partecipazione alla selezione è necessario presentare la domanda di candidatura redatta in carta semplice (debitamente sottoscritta […]
Chiusura sede del Parco 3-4/06/2021
Si avvisa l’utenza che nelle giornate di giovedì 3 e venerdì 4 giugno 2021 gli uffici dell’Ente Parco resteranno chiusi. In consueti orari d’ufficio riprenderanno da lunedì 7. Grazie per l’attenzione. Ente Parco San Bartolo
In arrivo i Tutor per i tornanti del San Bartolo
Il resto del Carlino – Pesaro del 29/05/21
La Strada Panoramica tra le 12 strade costiere in Italia secondo Gazzetta dello Sport
La nostra splendida “Pano”, la Strada Panoramica SP.44, citata da La Gazzetta dello Sport tra le 12 strade costiere in Italia da cui ammirare “panorami favolosi”! 🔍 bit.ly/GazzettaPano
Firmato il protocollo per la “Riviera del San Bartolo”
Si parte con iniziative sinergiche che puntano sul turismo sostenibile La “Riviera del San Bartolo” è da oggi realtà: «Strumento di lavoro per intercettare al meglio i finanziamenti e per raccontare, insieme, la straordinaria bellezza di questi luoghi» Vimini, Gasperi e Pascuzzi siglano il Protocollo d’intesa: «Un percorso rivolto alla costituzione del Distretto culturale e […]
Calendario dei Laboratori Didattici 2021
E’ uscito il nuovo Calendario dei Laboratori e della Attività Didattiche del Parco San Bartolo! Puoi scaricarlo QUI
Palcoscenico Marche: Fiorenzuola di Focara
Una splendida produzione di “Palcoscenico Marche”, con protagonista l’affascinate borgo di Fiorenzuola di Focara, Pesaro ▶ www.youtube.com/watch?v=fb9HmE5lN-g FIORENZUOLA DI FOCARA – PESARO raccontata in compagnia del Trio Diaghilev: Daniela Ferrati, pianoforte Mario Totaro, pianoforte Ivan Gambini, percussioni che eseguono: Poema del vento (2000) (tratto da Piano and percussion works Da Vinci Classics, 2018) di Mario […]
Parco San Bartolo in buone mani – telecamere per vandali e incendi
Il Resto del Carlino – 02/03/2021
Un troupe di Rai 2 al Parco San Bartolo
29/01/2021 Vi mostriamo alcune immagini dal backstage delle riprese del nuovo format “Domani è domenica”, prossimamente in onda su Rai2. Un rotocalco settimanale sospeso tra tradizione e innovazione, un’ora passata insieme ai telespettatori per raccontare un’Italia vitale che cambia, ma sempre legata alle sue tradizioni. Una serie di collegamenti da ogni parte del paese per […]
Le sfide dell’Ente Parco, dalla nuova sede ai fondi
Articolo tratto da “Il Resto del Carlino – Pesaro” del 22/01/2021.
Ecco Cosa Puoi Trovare Al Parco In Questi Giorni
Il 21 e 22 maggio arriva We Nature, la prima edizione dell’evento immerso nella natura del Parco San Bartolo di Pesaro per parlare di natura ma anche per viverla. Nel bellissimo borgo di Fiorenzuola di Focara, tra l’azzurro del mare e il verde delle colline, si terranno due giornate di conversazioni all’insegna della sostenibilità: incontri […]
La paleontologia, la geologia del Parco Naturale del San Bartolo e le collezioni naturalistiche
In occasione della 9a edizione della Settimana del Pianeta Terra: “La paleontologia, la geologia del Parco Naturale del San Bartolo e le collezioni naturalistiche” Domenica 3 ottobre 2021, ore 9.00 – 13.00 Auditorium di Santa Marina Alta, strada dei Canneti 29 [MAPPA] Evento sugli aspetti geologici, paleontologici e naturalistici del Parco Naturale Monte San Bartolo […]
Convegno “Il Fuoco e la Falesia”
Il Fuoco e la Falesia Dinamismi post incendio e prevenzione del rischio al San Bartolo Sabato 18 settembre, ore 10-13, Auditorium Santa Marina Alta [Indicazioni] Programma: > Saluti e interventi istituzionali > Carlo Urbinati (D3A – UNIVPM) “Fuoco, foreste e territorio” > Alessandro Vitali e Francesco Malandra (D3A-UNIVPM) “Tecnologie e strumenti per l’analisi e la […]
Plastic Free – Pulizia della spiaggia di Fiorenzuola
Raccolta Plastic Free – Data Nazionale Pulizia della spiaggia di Fiorenzuola di Focara Domenica 18 aprile, ore 9,30 – Spiaggia Di Fiorenzuola A cura di Plastic Free, con il Patrocinio di Comune di Pesaro e #parcoSanBartolo Tutte le info QUI
Giornata della Memoria: apertura straordinaria Cimitero Ebraico
In occasione della Giornata della Memoria, domani 27 gennaio 2021, è prevista un’apertura straordinaria del Cimitero Ebraico di Pesaro, situato all’interno del territorio del #parcoSanBartolo, che sarà visitabile con i seguenti orari: > mattino: ore 9-12 > pomeriggio: ore 15-17 Maggiori informazioni sul cimitero QUI
Il San Bartolo In Cammino (8a Ed. Settimana del Pianeta Terra)
Domenica 4/10/2020, ore 15.00 Il San Bartolo in cammino: Geologia, Paleontologia, Botanica e Zoologia, narrate scendendo all’antico faro e ritorno S.P. 44, La montagnola, Via Delle Rive 2, Casteldimezzo, Pesaro (PU) Passeggiata naturalistica, e non solo, lungo l’antica via del faro che scende da Casteldimezzo alla battigia. Un team di guide ed esperti narratori, composto […]
Sabato 29 agosto 2020, dalle ore 9 alle 20 PROGRAMMA Ore 9.00 | Laboratorio didattico di biologia Materiali da portare: costume da bagno, maschera Ore 10.30 | Pulizia della spiaggia dai rifiuti e Operazione Cotton Fioc (14° rilevamento) Materiali da portare: guanti da lavoro Ore 11.30 | Laboratori: analisi dei rifiuti raccolti e osservazione delle […]
Escursione con le Miniguide del San Bartolo
domenica 22 febbraio 2020, ore 10 – Escursione naturalistica con le Miniguide del #ParcoSanBartolo dell’ ISC Dante Alighieri, Pesaro Posti limitati. Prenotazione obbligatoria allo 0721 268426 (lun-ven 9-13.30) o WhatsApp 348 3572204 o mail comunicazione@parcosanbartolo.it Il luogo dell’iniziativa verrà comunicato in sede di prenotazione
Laboratori Didattici #4 Il Lupo alla ribalta
sabato 22 febbraio, ore 16 Tanti articoli sono usciti su questa presenza nel nostro territorio. Dall’allarme alle rassicurazioni. Chi è il lupo quindi? Quanta parte delle parole dette e scritte corrisponde alla realtà? Un pomeriggio di indagine, di narrazione, di conoscenza del Lupo. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria al 0721 26 84 26 – Whatsapp: 348 […]
Il lupo nell’immaginario collettivo: carnefice o vittima?
Conversazioni su un conflitto e la sua necessaria pacificazione. sabato 15 febbraio 2020, ore 9.30. Auditorium di S. Marina Alta (Trovi la posizione esatta QUI) L’Ente Parco San Bartolo e la Comunità del Parco San Bartolo, con il patrocinio del Comune di Pesaro e del Comune di Gabicce Mare, organizzano un incontro su una delle […]