Con il mese di giugno riparte il percorso cittadino in due tappe legato alla cultura ebraica: Sinagoga e Cimitero Ebraico riaprono al pubblico gratuitamente tutti i giovedì pomeriggio fino a settembre.
Due affascinanti luoghi di culto, testimonianza di un popolo che scelse Pesaro come propria sede contribuendo a definirne l’identità culturale, civile ed economica.
La Sinagoga di via delle scuole
L’apertura, ogni giovedì dalle 17 alle 20, fino al 13 settembre, è promossa
dall’Assessorato alla Bellezza del Comune e Sistema Museo.
Per capire meglio storia e significati di un edificio che suscita grande interesse nel pubblico, a partire da giovedì 7 giugno, Sistema Museo e il FAI Delegazione di Pesaro e Urbino organizzano un programma di visite guidate, dalle 17.30
Ecco il calendario completo: 21 giugno , 5 e 19 luglio,2 e 30 agosto, 13 settembre
[Le visite guidate del 21/6, 19/7 e 13/9 saranno a cura della professoressa Anna Maria Pieretti Benedetti, figura storica del FAI pesarese)]
Il Cimitero Ebraico (strada panoramica San Bartolo, 161)
Adagiato sulle pendici del colle San Bartolo, fino a metà novecento lo spazio del cimitero appariva come una scoscesa pendice campestre con rade alberature; il recupero del 2002 ad opera della Fondazione Scavolini ne ha reso possibile la fruizione.
Fra l’intrico di rovi affiorano più di 100 monumenti funerari realizzati con pietre locali, soprattutto calcare di Piobbico, arenarie e marmi.
Visitabile da giugno a settembre sempre il giovedì, dalle 17 alle 19. Dalle 18 sarà a disposizione dei visitatori una guida messa a disposizione dall’Ente Parco.
Info:
Sinagoga 0721 387541
Cimitero 348 7751596;
Questa sera alle ore 21.15 su Rossini TV (Canale 633 del DT) la prima messa in onda dello ...
Il quotidiano britannico svela le bellezze delle Marche. “Dimentica la Toscana, scopri le ...
A voi e alle vostre famiglie i più sentiti auguri di Buon Natale e un Sereno 2019! ...
Il terzo local training del progetto europeo QNeST – Quality Network on Sustainable Tourism, ...
Laboratori Didattici #4. Lezione sul campo seguita da un'escursione per avvicinare i ragazzi ...
Due serate formative (26/02 - 12/03) propedeutiche alle giornate di osservazione e censimento ...