Laboratori Didattici 2019 – #19 “Piccolo opificio dei colori naturali”
Sabato 30 novembre 2019, ore 16.00
Come utilizzare gli scarti di cucina e le piante del bosco per creare opere d’arte
A cura di Sabrina Gennari
Il laboratorio parte con il riconoscimento da parte dei bambini delle piante e delle verdure che andremo ad utilizzare per disegnare.
I colori, realizzati in precedenza tramite la cottura di alcune tipologie di piante e verdure, verranno scoperti dai bambini uno alla volta.. annusati e provati su carta.
Durante l’esperienza si mostreranno le tecniche per far mutare i colori, unendo in questo modo l’esperienza artistica all’ esperimento chimico.
Gli scopi del laboratorio sono:
- stimolare l creatività e la manualità dei bimbi
- sensibilizzare al riuso
- far sperimentare esperienze di mutazione e di chimica
Le sostanze utilizzate saranno di origine vegetale, naturali e assolutamente non pericolose per i bambini anche nel caso di ingerimento.
Posti limitati, prenotazione obbligatoria allo 0721 268426 o mail. comunicazione@parcosanbartolo.it, Whatsapp 348 3572204
Tutti gli esseri viventi del pianeta sono correlati! Perché? Come? Scopriamolo ricreando ...
A cura di Sabrina Gennari. Come utilizzare gli scarti di cucina e le piante del bosco per ...
Una facile escursione per conoscere i mammiferi del Parco San Bartolo, dal più piccolo roditore ...
La chiusura al traffico della Panoramica, ogni domenica mattina, dalle 6.30 alle 11.30, avrà ...
Questa sera alle ore 21.15 su Rossini TV (Canale 633 del DT) la prima messa in onda dello ...
Il quotidiano britannico svela le bellezze delle Marche. “Dimentica la Toscana, scopri le ...